
Link:
Campo nell'Elba
Campo nell'Elba è un comune italiano di 4.657 abitanti della provincia di Livorno e dell'Isola d'Elba. Si tratta di un comune sparso in quanto il comune è costituito da diversi centri abitati, oggi frazioni comunali: il capoluogo è Marina di Campo. Durante il Medioevo, sotto la Repubblica di Pisa, con il Comune de Campo si indicavano i due paesi collinari di San Piero in Campo e Sant'Ilario in Campo. L'attuale abitato di Marina di Campo sorse nel corso dei secoli successivi nei pressi della pianura (in latino campus) anticamente chiamata, per la sua peculiarità di zona umida, Maremma dell'Elba. L'abitato, detto Port'i Campo, si sviluppò attorno alla Torre di Marina di Campo, attestata dal 1596, ed alla piccola chiesa di San Gaetano da Thiene. Nei pressi si trova l'antica chiesa di San Mamiliano, d'impianto forse protoromanico e documentata dal XIV secolo, che conserva alcune reliquie ossee del Santo. Nel territorio comunale sono compresi anche l'isola di Pianosa e l'isolotto della Scola. Nella parte più occidentale del comune si estende la Costa del Sole, che racchiude località fra le più rinomate e belle dell'isola.
Luoghi d'interesse
- Monte Capanne
- Necropoli delle Piane alla Sughera
- Sito megalitico dei Sassi Ritti
- Insediamento etrusco di Castiglione di Campo
- Pieve di San Giovanni
- Torre di San Giovanni
- Chiesa di Santa Maria alle Piane del Canale (ruderi)
- Chiesa di San Mamiliano
- Chiesa di San Niccolò
- Chiesa di Sant'Ilario
- Torre di Marina di Campo
- Faro di Marina di Campo
- Faro di Monte Poro presso Marina di Campo
- Isola di Pianosa
- Forte Teglia a Pianosa
- Palazzo della Specola a Pianosa
- Chiesa di San Gaudenzio a Pianosa
- Catacombe di Pianosa
- Faro di Pianosa a Pianosa
- Torre Vecchia a Pianosa
- Torre San Marco a Pianosa
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
- ^ Comune di Campo nell'Elba - Statuto




