Un pò di storia dell'Isola d'Elba
In questa pagina vogliamo raccontare la storia dell''Isola d'Elba e dei suoi 8 Comuni.
Informazioni tratte dal sito wikipedia

L'isola d'Elba è a più grande delle isole dell'Arcipelago toscano e la terza più grande d'Italia.
Clicca qui
Portoferraio sorge sul versante nord-orientale dell'Isola d'Elba di cui è il capoluogo. È il Comune più popoloso dell'isola ed è il secondo per estensione dopo quello di Marciana.
Clicca qui
Porto Azzurro, situato nella profonda insenatura del Golfo di Mola, è sovrastato dall'imponente Fortezza Spagnola di S. Giacomo da un lato e da Forte Focardo dall'altro.
Clicca qui
Capoliveri, un tempo borgo di minatori e' oggi meta del turismo internazionale. Il grazioso paese, situato in collina ed al centro di una verde penisola, domina il mare circostante dando la possibilità di ammirare panorami stupendi.
Clicca qui
Rio Marina appare all’orizzonte subito dopo aver lasciato il porto di Piombino. Sul mare blu, appena increspato, risplende rosea e incorniciata dal verde dei boschi di leccio, con le case immerse nella macchia mediterranea, arroccate su piccole alture e avvolte dai profumi e dai colori di una vegetazione selvaggia.
Antico borgo medievale e minerario sorto nel X secolo, arroccato sulle pendici del Monte Capannello a 178 metri slm e ai piedi del monte Strega al centro della zona mineraria, Rio nell'Elba è uno dei paesi più ricchi di storia e di tradizioni di tutta l'isola d'Elba.
Clicca qui
A Marciana Marina si trova uno dei porti turistici più sicuri ed attrezzati dell'isola. Bella la passeggiata sul lungomare che dal Cotone (antico riparo naturale per le imbarcazioni), porta alla Torre Saracena edificata nel 12 sec. dai Pisani per l'avvistamento dei pirati.
Clicca qui
E' uno dei più antichi centri elbani nonché tra i più interessanti per testimonianze storiche e archeologiche. Dalla chiesa, attraverso la piazza del Cantone, la rete dei pittoreschi vicoli si irradia tra passi e ripide scalinate fino alla fortezza.
Clicca qui
Uno dei centri turistici più rinomati dell'Isola d'Elba, è il paese di Marina di Campo (situato nel comune di Campo nell'Elba). Caratterizzato da un'ampia spiaggia dalla sabbia fine, da una fertile pianura antistante il golfo, e dalla presenza dei Monti Perone e Monte Capanne che si innalzano alle sue spalle.
Clicca qui