top of page

Link:

Marciana

Marciana è un comune italiano di 2.217 abitanti in provincia di Livorno, situato nella parte occidentale dell'Isola d'Elba. Il tratto costiero che rientra nel territorio comunale si affaccia ad occidente ed è bagnato dal Canale di Corsica. Il toponimo deriverebbe dal nome personale romano Marcius, ma altre ipotesi lo fanno derivare più verosimilmente dall'aggettivo marcidus, in relazione a caratteristiche ambientali o agricole sulla base di altri simili toponimi della zona. Le prime attestazioni documentarie del «Comune Marciane» risalgono al XIII secolo. Allo stesso periodo risale il primo nucleo della Fortezza. Successivamente, Marciana fu scelta come residenza stagionale da parte dei Principi Appiano, che qui fecero realizzare una Zecca. Ulteriori testimonianze appianee a Marciana sono la Porta di Donna Paola e la Chiesetta di Sant'Agapito, così intitolata in memoria di Agapito Colonna. Nei pressi di Marciana visse in eremitaggio e morì (575) San Cerbone, vescovo di Populonia. Nel territorio comunale di Marciana avvenne il primo incidente aereo (1960) della compagnia Itavia. Sul litorale della frazione di Procchio si trova uno dei più importanti relitti navali di età romana in Italia.

Luoghi d'interesse                     

  • Monte Capanne
  • Insediamento etrusco di Monte Castello
  • Fortezza Pisana
  • Zecca di Marciana
  • Poggio
  • Santuario della Madonna del Monte
  • Pieve di San Lorenzo
  • Romitorio di San Cerbone
  • Cappella di San Liborio
  • Chiesa dei Santi Sebastiano e Fabiano
  • Chiesa di Santa Caterina
  • Chiesa di San Niccolò a Poggio
  • Chiesa di San Defendente a Poggio
  • Chiesa di San Bartolomeo (ruderi)
  • Chiesa di San Frediano (ruderi)
  • Chiesa di San Biagio (ruderi)
  • Paese medievale di Pedemonte (ruderi)
  • Villa della Valle
  • Casetta Drouot
  • Semaforo di Campo alle Serre
  • Faro di Punta Polveraia

Note                                                                                  

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Comune di Marciana - Statuto.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, p. 151. Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, 1 marzo 2011. URL consultato in data 25 aprile 2012.
     
bottom of page